OLIVE VERDI “ASCOLANA DEL PICENO DOP”
SENZA CONSERVANTI, NE’ COLORANTI
Confezionato in:
Vaso vetro bianco da 350 gr – 650 gr
Secchielli in plastica da 500 gr – 1 Kg – 2 kg – 3 kg – 5 kg -10 kg
Dal 2005 ha ottenuto la certificazione di prodotto DOP (Di origine Protetta).
Sono produzioni di eccellenza le “Olive Ascolane del Piceno” DOP in salamoia e quella Ripiena.
L’Oleificio Silvestri Rosina ha ottenuto un riconoscimento dalla Provincia di Ascoli Piceno per la PRIMA ETICHETTA DOP uscita.
PREMIATO ARTIGIANO DELL’ANNO 2006 dalla Slow Food del Piceno.
L’Oliva Tenera Ascolana ha trovato nei terreni di Ascoli, originati dal disfacimento di rocce calcaree, il suo sito ideale.
Delicata è raccolta a mano con pazienza.
Apprezzata da testimoni illustri come Plinio, Marziale, Papa Sisto V, Garibaldi, Rossini, Puccini… In salamoia e farcita è considerata la regina delle olive verdi da tavola.
Ha il nocciolo piccolo e quindi una maggiore quantità di polpa. Croccante e si stacca facilmente dal nocciolo, questo facilita la denocciolatura per farle Ripiene.
Con questa qualità di olive è d’obbligo preparare le famose olive fritte all’ascolana che sono le migliori ambasciatrici del territorio Piceno e Marchigiano nel mondo.
Si narra che al tempo dell’Imperatore Nerone, durante i viaggi fatti dai Romani per prendere il sale del nostro Mare Adriatico, sulla strada Salaria, (che collega la città di Roma al nostro antico Porto di Ascoli, l’attuale San Benedetto del Tronto), gli stessi Romani “inventarono” il trasporto delle nostre Olive Tenere, in grandi giare di terracotta piene di acqua salata marina, per evitarne l’ammaccatura.
Da questa esperienza nasce la dicitura: SALAMOIA.